Dieta dell’intolleranza al glutine Catania

Dieta dell’intolleranza al glutine Catania

Non essendoci una cura per l’intolleranza al glutine, si potrà seguire una dieta specifica, e si elimineranno così i sintomi.

Dieta dell’intolleranza al glutine Catania: informazioni generali

Una parte della popolazione soffre di Celiachia, una vera e propria allergia al glutine che può causare seri danni alla salute. Un’altra parte, non celiaca, è affetta invece da intolleranza al glutine. E’ necessario precisare che quest’ultima, la sensibilità al glutine, è un disturbo completamente diverso dalla Celiachia: i Celiaci, se assumono glutine, soffrono di vere e proprie lesioni all’intestino, in quanto questa proteina induce il sistema immunitario ad attaccare l’intestino tenue. Chi invece soffre di sensibilità al glutine non presenta questo tipo di lesioni, ma di infiammazioni all’apparato digerente e ad altre parti dell’organismo. I sintomi legati all’intolleranza sono gonfiore, bruciore, aria nella pancia, diarrea, stitichezza, cheratosi capillare, o sintomi di tipo neurologico come vertigini, stanchezza, fatica, o sintomi associati come squilibri ormonali, sindrome dell’ovaio policistico o infertilità. Ma come fare per sapere se si è intolleranti al glutine? La diagnosi viene formulata da uno specialista, dietologo o nutrizionista, dopo il prick test, con una piccola ignizione sotto la pelle del braccio, e dopo il rast test, un esame del sangue. Quando l’ipotesi di Celiachia sarà esclusa, si potrà giungere alla diagnosi di intolleranza, eliminando il glutine dalla dieta. Non essendoci una cura per l’intolleranza al glutine, si potrà seguire una dieta specifica, e si elimineranno così i sintomi. Il glutine è contenuto in grano, farro, orzo, avena, segale, e quindi in pane, pasta, biscotti e crackers e tutti i derivati del grano, lievito, malto, birra, preparati per prodo e frittura, prodotti con panature, ecc. Lo specialista preparerà un programma di alimentazione su misura per ogni paziente, includendo tutti quei cibi che possono tranquillamente essere consumati, eliminando completamente i prodotti con glutine e consigliando inoltre quali cibi evitare, in quanto contaminati durante la lavorazione.

Come possiamo aiutarti?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.