Microblading e dermopigmentazione Catania
Il trucco semi-permanente viene realizzato grazie alla tecnica del micro-tatuaggio, e consente di migliorare l’aspetto di occhi, labbra, sopracciglia.
dipende dall'area da trattare
nessuno
immediato
nessuna
- Durata: dipende dall'area da trattare
- Ricovero: nessuno
- Recupero: immediato
- Anestesia: nessuna
Microblading e Dermopigmentazione Catania: informazioni generali
Il trucco semi-permanente viene realizzato grazie alla tecnica del micro-tatuaggio, e consente di migliorare l’aspetto di occhi, labbra, sopracciglia. Corregge imperfezioni estetiche, ricostruisce parti mancanti, valorizza i naturali lineamenti del volto. Nella zona degli occhi il micro-tatuaggio più richiesto è quello sulle sopracciglia. Lo sguardo è molto importante, e se arricchito da una corretta forma di sopracciglia amplifica la sua intensità. Questo trattamento è realizzabile tramite due tecniche simili ma lievemente differenti, il Microblading e la Dermopigmentazione. Il Microblading viene praticato con delle piccolissime incisioni, dei micro-tagli in cui viene inserito il colore, mentre la Dermopigmentazione utilizza la stessa tecnica del tatuaggio semipermanente, ed ha una durata maggiore nel tempo. Altre zone molto richieste sono l’eye liner superiore e inferiore, detto anche lash liner o micro-tatuaggio palpebrale, e il contorno labbra. Il trucco semi-permanente, in ogni caso, non è un tatuaggio, semplicemente le tecniche si somigliano, ma i pigmenti utilizzati per il trucco sono totalmente naturali, biocompatibili, controllati e certificati, e agiscono meno in profondità.
Il trattamento
È necessario che questi trattamenti vengano eseguiti da un esperto presso un centro specializzato, dove vengono utilizzati prodotti sicuri e anallergici, privi di nickel e sopratutto bioriassorbibili. Il sopracciglio, la palpebra, o il contorno labbra, prima del trattamento saranno adeguatamente detersi e disegnati manualmente per dare un’idea dell’effetto finale. Verrà poi scelto il giusto colore, quello che più si avvicina al colore naturale. Sarà quindi praticata la ridefinizione. Infine la zona mostrerà un leggero rossore. Il colore sarà intenso, ma dopo qualche giorno giungerà all’intensità desiderata. Il fastidio è inferiore a quello del tatuaggio, anche se la sensazione è ovviamente un fattore soggettivo.
Post Trattamento
Dopo il trattamento la zona trattata mostrerà gonfiore o leggera infiammazione in misura variabile. Bisogna evitare lampade abbronzanti, sole, cerette, cloro o bagni turchi, che ne riducono la durata. Importante utilizzare creme con alto fattore di protezione.
Lunedì – Sabato | 8:30 – 21:00 |
Domenica | Chiuso |